post

Casa vinicola Pappalardo

TERRE SICANE, NERO D’AVOLA da 25cl (6 euro) e 37,5cl (7 euro)

  • Tipo: Rosso
  • Classificazione: Terre siciliane indicazione geografica protetta
  • Varietà: Nero d’Avola (100%)
  • Area di Produzione: Sicilia Sud orientale
  • Altimetria del Vigneto: 300/400 S.l.m
  • Clima: Inverni rigidi con primavere ed estati molto calde
  • Sistema di Allevamento: Controspalliera
  • Densità di impianto: 4000/5000 piante per Ha
  • Epoca di Vendemmia: Seconda decade di Settembre (uve raccolte a mano)
  • Vinificazione: Macerazione tradizionale per 8/10 gg. a 28/30° C
  • Imbottigliamento: Non prima di 6 mesi dalla vendemmia
  • Epoca di Masismo Godimento: Dopo 6 mesi dall’imbottigliamento
  • Gradazione Alcolica: 13% vol
  • Temperatura di servizio: 18°

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

  • Aspetto visivo: Rosso rubino intenso con riflessi viola
  • Profumo: Complesso e persistente, fruttato e intensi sentori speziati
  • Sapore: Di bella struttura e grande rotondità, offre al palato una fruttosità complessa, speziato e di lunga persistenza
  • Abbinamenti gastronomici: Si accompagna a piatti a base di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, nonchè a primi piatti saporiti
post

Donnafugata

Anthìlia (15 euro)

Il vino Donnafugata più bevuto al mondo
Anthilia 2017 si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di erbe aromatiche e fiori bianchi. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. Chiude una buona persistenza.

SurSur (18 euro)

Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane
Dal colore giallo paglierino brillante, SurSur 2017 offre al naso un bouquet fresco con note tropicali, unite a sentori di fiori di campo. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza.

Sherazade (18 euro)

Il rosso che non ti aspetti, ideale anche per l’aperitivo
Sherazade 2017 si presenta dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Dal bouquet fruttato emergono sentori di susina e ciliegia ai quali si accostano anche note di delicata speziatura. Al palato si ritrovano le note fruttate; è morbido e sostenuto da un’ottima freschezza. Un tannino ben integrato completa questo vino così fragrante e piacevole.

Bell’Assai (18 euro)

Un frappato fragrante e di grande freschezza
Dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei, all’olfatto Bell’Assai 2017 presenta intense note floreali di violetta e rosa, così come sentori fruttati di lampone e fragola. E’ fresco e fragrante e con un morbido tannino che ne esalta la piacevolezza.

Anthìlia bianco 37,5 cl (8 euro)

Anthilia 2017 si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di erbe aromatiche e fiori bianchi. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. Chiude una buona persistenza.

Sedara Rosso 37,5 cl (8 euro)

Dal colore rosso rubino, Sedàra 2016 offre un bouquet fruttato con sentori di frutti di bosco uniti ad una leggera nota speziata di pepe nero. In bocca mostra una buona struttura con tannini soavi, ed una gradevole freschezza. Un rosso piacevole, versatile negli abbinamenti, perfetto per tutti i giorni.

post

Planeta

Allemanda (18,00 euro)

Noto D.O.C.

100% Moscato Bianco

Allemanda è una danza barocca di apertura, cosi come il nostro Moscato bianco. Secco, con intensi profumi di gelsomino e agrumi, nasce dalle terre bianche e assolate di Noto. Una personale interpretazione di un vino da aperitivo da varietà autoctone aromatiche.

Cerasuolo di Vittoria (20,00 euro)

Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G.

60% Nero d’Avola 40% Frappato

Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria. Il nome dell’unica DOCG di Sicilia deriva da “cerasa”, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato. Un vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi sapori giovanili e i profumi di ciliegia, fragola e melograno, dovuti alla particolarità dei suoli e del clima in cui sono coltivate le uve. Un vino che come pochi coniuga tradizione e piacevolezza del vino.

Brut Metodo Classico (25,00 euro)

Sicilia D.O.C.

100% Carricante

Metodo Classico da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. Carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura e con la sapiente consulenza di Josef Reiterer. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esplora le terre nere dell’Etna.

Plumbago (18,00 euro)

Sicilia D.O.C.

100% Nero d’Avola

Plumbago – dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo – è un Nero d’Avola in purezza. Nasce dal vecchio vigneto attorno al Lago Arancio che ci regala questa versione morbida e fruttata di questa grande varietà siciliana. Tannini rotondi e legno perfettamente dosato ne fanno un vino di immediata piacevolezza. Ideale per la cucina mediterranea a base di verdura e di ogni tipo di carne.

Terebinto (20,00 euro)

Menfi D.O.C.

100% Grillo

Il terebinto è un arbusto dalle fronde lucenti, da sempre legato alla Sicilia e al paesaggio Mediterraneo, da occidente a oriente.

post

Cantina Donnafugata

Anthìlia bianco (22,00 Euro)

Anthilia si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di erbe aromatiche e fiori bianchi. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. Chiude una buona persistenza.

Sur Sur Grillo DOC (24,00 Euro)

SurSur, dal colore giallo paglierino brillante, offre al naso un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza.

Sedara Rosso Nero D’Avola (22,00 Euro)

Sedàra 2020, dal colore rosso rubino con riflessi violacei, offre un bouquet fruttato con sentori di frutta rossa (ciliegia e prugna) e spezie (pepe nero) uniti ad una leggera nota balsamica di menta. In bocca mostra una buona struttura con tannini soavi, ed una gradevole freschezza. Un rosso piacevole, versatile negli abbinamenti, perfetto per tutti i giorni.

Bell’Assai Frappato (24,00 Euro)

Bell’Assai 2020, dal colore rosso rubino con riflessi violacei, all’olfatto presenta intense note fruttate di fragola e ciliegia, insieme a sentori floreali di rosa e fresia. Al palato è fresco e fragrante con un tannino morbido ed un piacevole ritorno delle note fruttate.

Floramundi Cerasuolo (24,00)

Floramundi 2020, dal colore rubino intenso con brillanti riflessi violacei, offre intensi aromi fruttati tra i quali spiccano le note di ciliegia e frutti di bosco (mirtilli); il bouquet si apre a delicate nuances balsamiche di alloro e caratteristiche note speziate di pepe nero. All’assaggio è sorretto da freschezza e morbidezza che lo rendono succoso e di piacevolissima beva. Il tannino è fine e ben integrato. Il Floramundi 2020 esprime l’armonico equilibrio che può raggiungere il Cerasuolo di Vittoria.

Sherazade Nero D’avola (24,00 Euro)

Sherazade 2020, dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei  presenta un bouquet fruttato con sentori di susinae ciliegia affiancati da delicate note speziate (pepe nero) e accenni balsamici. Al palato ritornano piacevolmente le note fruttate; un rosso di grande morbidezza e ottima freschezza. Il tannino carezzevole completa questo vino così fragrantee piacevole.