post

Paccheri con ragù di tonno

La pasta con ragù di tonno è un primo tipico Ricco e Saporito. Come in un vero ragù, il Tonno, tagliato a pezzetti, viene prima Rosolato nel soffritto, Sfumato con il vino e Cotto con Pomodoro fresco a pezzetti con l’aggiunta di qualche fogliolina di Menta e della scorza di Limone.

*allergeni 

 

post

Polpette di Pesce Spada

Le polpette di pesce spada sono delle deliziose polpette di pesce preparate con pesce spada tritato e aromatizzato con Aglio, Prezzemolo, Formaggio, Uovo e Pancarrè. Una volta pronte, le polpette di pesce spada possono essere Fritte o cotte in Forno. In Sicilia amiamo servirle con le cipolle in agrodolce  oppure cuocerle nel sugo di pomodoro.

*allergeni 

 

post

Baccalà in salsa sfincione

Il filetto di baccalà in salsa sfincione è un Antipasto davvero goloso. Un ricco filetto riproposto su un letto di salsa sfincione.

post

Cotoletta al limone

Ricetta semplice e veloce per trasformare delle semplici fette di petto di pollo in un secondo piatto squisito: le Cotolette di petto di pollo.

 

*allergeni

post

Involtini di carne

Gli involtini di carne sono un secondo piatto Semplice e Saporito; sottili fettine di carne Farcite con ProsciuttoFormaggio e Pancarrè aromatizzato, Arrotolate e cotte in Forno in Padella.

*allergeni

post

Sarde a beccafico

Tipico piatto della cucina siciliana, servito come antipasto o come secondo piatto. Ricetta di umili origini, nata come imitazione di una pietanza destinata, in passato esclusivamente all’aristocrazia: i beccafichi ripieni. Uccelli, che venivano farciti con le loro stesse interiora, erano il bottino di caccia dei nobili siciliani. Questa prelibatezza riservata a pochi fu riprodotta con ingredienti poveri e facilmente accessibili: le sarde sostituirono i volatili, mentre la mollica di pane ed i pinoli presero il posto delle interiora degli uccelli.

Sarde arrotolate su un ripieno a base di pangrattato, pinoli, uva sultanina, prezzemolo, alloro e cotte in forno.

*allergeni