post

Street Food

Piatto degustazione dello “Street Food”,  Panino con panelle e crocchè, Arancinetta al burro, Arancinetta alla Carne, Sfincionello, Calzoncini.

Le Panelle sono, insieme alle Crocchè, le regine dello street food sicilianopalermitano per la precisione! Una ricetta molto semplice preparata con Farina di ceciAcqua, trito di Prezzemolo e semi di Finocchio.

Le Crocchè palermitane (o Cazzilli) qui proposte sono delle crocchè di patate Semplicissime, solo Patate,SalePepe Prezzemolo. Sembra che il loro nome derivi dal francese “croquer“, “sgranocchiare“, quasi a volerne enfatizzare la bontà. Ma i siciliani amano chiamarli Cazzilli per somiglianze anatomiche che non stiamo qui a suggerirvi!

Le arancine al burro sono una ricetta tipica siciliana, dei Supplì di Riso farciti con Prosciutto, Mozzarella e Besciamella. Insieme alle arancine al ragù sono lo zoccolo duro della Rosticceria Palermitana.

Lo Sfincione palermitano è una sorta di pizza dall’ Impasto Alto e Soffice condito con AcciugheCaciocavallo, Sugo di Cipolle, Pangrattato Origano.

Calzoni fritti siciliani o palermitani, dei soffici calzoni di pasta brioche farciti con prosciutto e mozzarella e fritti. I calzoni fritti sono un must della rosticceria siciliana tanto da contendersi il podio con le più note arancine

*allergeni 

 

post

Cacio cavallo all’argentiera

Il cacio all’argentiera è un piatto povero ma gustosissimo. Questo piatto è anche chiamato “falso coniglio” perché si racconta che fu creato per la prima volta dalla moglie di un nobile in decadenza che abitava in Via Argentiera, vicino alla Vuccirìa di Palermo.

Il profumo del cacio all’argentiera ricorda infatti quello del coniglio alla stimpirata e quindi, preparandolo, la signora faceva credere a tutto il vicinato di preparare selvaggina, cosa che in realtà non potevano più permettersi (dovevano appunto accontentarsi di un pezzo di cacio).

 

 

 

post

Sfincione

Prodotto tipico della gastronomia palermitana che vede come ingrediente principe il pane pizza con sopra una salsa a base di pomodoro, cipolla, acciuga ed origano con pezzetti di un formaggio tipico siciliano chiamato caciocavallo.

*allergeni

post

Sfincione con calice di vino

Prodotto tipico della gastronomia palermitana che vede come ingrediente principe il pane pizza alto e soffice con sopra una salsa a base di pomodoro, cipolla, acciuga ed origano con pezzetti di un formaggio tipico siciliano chiamato caciocavallo. Con calice di vino.

*allergeni