
Calamarata con spada
La calamitata con pesce spada è un primo piatto del gusto mediterraneo con un particolare formato di pasta condito con melanzane, meticcia, basilico, pomodorino una punta di aglio
*allergeni

Cime di rapa e salsiccia in crosta

Pasta con le sarde e finocchietto selvatico
La pasta con le sarde, anche in forma di timballo, è una tipica ricetta siciliana, un primo piatto preparato con del sugo di finocchietto selvatico e servito con pangrattato tostato.
*allergeni

Macco di Fave
Il macco di fave, è una delle ricette più note della cucina siciliana, è considerato un piatto unico, perché è molto ricco e denso si nutrienti, anche se preparato con un ingrediente poverissimo. Si tratta di un piatto con cui nei tempi passati in Sicilia si festeggiava la fine del raccolto.
*allergeni

Casarecce con ragù di maialino dei Nebrodi
Pasta di Gragnano con ragù di maialino dei Nebrodi.
*allergeni

Involtini di pesce spada
Tipico piatto della tradizione siciliana, gustoso e veloce a base di pesce spada con un ripieno della tradizione.
*allergeni

Busiata alla norma
La pasta alla Norma è uno dei simboli della cucina isolana. Venne realizzato per la prima volta a Catania come omaggio culinario alla più bella opera del compositore Vincenzo Bellini: La Norma. Pasta fresca Busiata condita con pomodoro fresco, melanzane fritte con foglie di basilico e ricotta salata.
*allergeni