Gli involtini di carne sono un secondo piatto Semplice e Saporito; sottili fettine di carne Farcite con Prosciutto, Formaggio e Pancarrè aromatizzato, Arrotolate e cotte in Forno o in Padella.

Gli involtini di carne sono un secondo piatto Semplice e Saporito; sottili fettine di carne Farcite con Prosciutto, Formaggio e Pancarrè aromatizzato, Arrotolate e cotte in Forno o in Padella.
Tipico piatto della cucina siciliana, servito come antipasto o come secondo piatto. Ricetta di umili origini, nata come imitazione di una pietanza destinata, in passato esclusivamente all’aristocrazia: i beccafichi ripieni. Uccelli, che venivano farciti con le loro stesse interiora, erano il bottino di caccia dei nobili siciliani. Questa prelibatezza riservata a pochi fu riprodotta con ingredienti poveri e facilmente accessibili: le sarde sostituirono i volatili, mentre la mollica di pane ed i pinoli presero il posto delle interiora degli uccelli.
Sarde arrotolate su un ripieno a base di pangrattato, pinoli, uva sultanina, prezzemolo, alloro e cotte in forno.
La pasta alla norma è un primo piatto tipico della Cucina Siciliana in cui la pasta viene condita con Sugo di pomodoro, Melanzane fritte a tocchetti, Ricotta salata e foglioline di Basilico. La ricetta ha origini catanesi dove, si racconta, un commediografo siciliano, rimase talmente colpito dalla Bontà di questo piatto da paragonarlo alla celebre opera di Bellini, La Norma. Da allora, questo piatto tipico della tradizione siciliana cominciò ad essere chiamato “alla norma” ed oggi è conosciuto in tutto il mondo con questo nome.
Frittatine con uova bio, cipolla Bianca di Giarratana e cacio cavallo.
Il meglio della tradizione gastronomica siciliana.
4 deliziose arancine al ragù per scoprire quanto si nasconda dentro una crosta dorata.